Via Ressiga ,TI
6982 Agno
Categoria:
Segnaletica mancante o danneggiata
Buongiorno, Oggi circolavo in bici sulla ciclabile Agno-Magliaso e ho incrociato due ragazzi in motorino (tipo Ciao). Sulle piste ciclabili e pedonali a quanto io sappia non si può circolare con questi mezzi, però poi mi sono fermata a vedere i cartelli e sono rimasta un po’ dubbiosa poiché dice ciclomotori circolare lentamente. Mi potreste spiegare la situazione? Grazie e cordiali saluti. Cinzia Ritter
Id caso: 578
Data: 22/11/2021
Utente: amministratore.pc proveloticino
Commento:
Buongiorno, Oggi circolavo in bici sulla ciclabile Agno-Magliaso e ho incrociato due ragazzi in motorino (tipo Ciao). Sulle piste ciclabili e pedonali a quanto io sappia non si può circolare con questi mezzi, però poi mi sono fermata a vedere i cartelli e sono rimasta un po’ dubbiosa poiché dice ciclomotori circolare lentamente. Mi potreste spiegare la situazione? Grazie e cordiali saluti. Cinzia Ritter
Data
Stato
Commento
Utente
Data:22/11/2021
Stato:Caso chiuso - Risolto
Commento:
amministratore.pc proveloticino
Data:22/11/2021
Stato:Visto prima analisi
Commento:
Effettivamente il quesito è tutt'altro che banale. L'art. 1 cifra 6 dell'Ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC) recita: Le ciclopiste sono strade destinate ai ciclisti, costruite in modo da essere separate dalla carreggiata e segnalate come tali. Quindi sembrerebbe che altri veicoli non possano impegnare le ciclopiste. Tuttavia, l'art. 33 dell'Ordinanza sulla segnaletica stradale (OSStr) fornisce questa indicazione in merito al catello 2.60 Ciclopiste: Il segnale «Ciclopista» (2.60) obbliga i conducenti di velocipedi e di ciclomotori a servirsi dell’apposita strada indicata dal segnale. Quindi è ammessa anche la circolazione dei motorini. (Vedi immagine 'bici.png'). L'art.33 dell'OSStr fornisce inoltre la seguente indicazione anche sui percorsi ciclopedonali: Se una strada senza demarcazione di separazione è destinata contemporaneamente a due categorie di utenti, sul segnale sono raffigurati i simboli corrispondenti (per es. «Ciclopista e strada pedonale»; 2.63.1). I conducenti di velocipedi e di ciclomotori nonché i cavallerizzi devono usare riguardo verso i pedoni e, se la sicurezza lo esige, li avvertono e all'occorrenza si fermano. (vedi immagine 'bici e pedone.png'). Quindi la circolazione dei motorini su piste ciclabili e percorsi ciclopedonali è ammessa e l'indicazione presente tra Agno e Magliaso segnalata dalla sig.ra Cinzia Ritter è formalmente corretta. Se si vuole impedire il transito dei ciclomotori, occorre un divieto esplicito.
amministratore.pc proveloticino
Data:22/11/2021
Stato:Entrata
Commento:
Buongiorno, Oggi circolavo in bici sulla ciclabile Agno-Magliaso e ho incrociato due ragazzi in motorino (tipo Ciao). Sulle piste ciclabili e pedonali a quanto io sappia non si può circolare con questi mezzi, però poi mi sono fermata a vedere i cartelli e sono rimasta un po’ dubbiosa poiché dice ciclomotori circolare lentamente. Mi potreste spiegare la situazione? Grazie e cordiali saluti. Cinzia Ritter
amministratore.pc proveloticino
Data
Utente
Commento